(28 maggio) Presso il Tecnopolo ho introdotto l’evento informativo “I finanziamenti regionali ai professionisti 2018” promosso da Profess@re – il Coordinamento degli Ordini e Collegi professionali della Provincia di Reggio Emilia – in collaborazione con la Regione. L’equiparazione avvenuta in sede europea dei liberi professionisti alle piccole-medie imprese determina l’affermazione di un principio di sviluppo sistemico che l’Emilia-Romagna persegue concretamente. I liberi professionisti sono imprenditori della conoscenza e concorrono alla qualificazione e qualità del progresso e della sua sostenibilità. Lo hanno rimarcato tra gli altri la presidente Confprofessioni Emilia Romagna Maria Pungetti, il Consigliere del Comitato Unitario Professioni regionale Alberto Bergianti.
Tra i primi strumenti da sostenere vi è la digitalizzazione e informatizzazione delle pratiche professionali. Il nuovo bando presentato dalla Regione -illustrato dal funzionario regionale del Servizio qualificazione delle imprese Angelo Marchesini– è infatti diretto al finanziamento di interventi per l’innovazione tecnologica, la ristrutturazione, l’organizzazione e il riposizionamento strategico delle attività libero professionali anche in forma aggregata. Il bando mette a disposizione due milioni di euro ed è rivolto a liberi professionisti ordinistici e non ordinistici, autonomi e operanti in forma singola o associata. Scade il 26 giugno 2018, tutte le informazioni per fare domanda si trovano a questo LINK.
Leave A Comment