(Bologna, 17 aprile) Con il Piano sullo sport 2018-2020, che abbiamo approvato in Assemblea, la Regione mette a sistema interventi e risorse, tenendo conto dei diversi aspetti riguardanti l’attività motoria e sportiva: sanità, coesione sociale, edilizia sportiva, turismo e promozione territoriale, educazione e scuola. Positivo aver costituito l’Osservatorio regionale dedicato, per monitorare e orientare le azioni. Fra gli obiettivi strategici del Piano vi è la riduzione della popolazione inattiva, che pure in Emilia-Romagna è inferiore (32%) alla media nazionale del 39%; poi l’integrazione sociale dei soggetti svantaggiati, le pari opportunità di accesso per le persone anziane e con disabilità, un maggior coinvolgimento delle donne e delle bambine nella pratica sportiva sia dilettantistica che agonistica, una maggiore offerta di attività motorie rivolte alla popolazione femminile, soprattutto ai fini della prevenzione. Di grande importanza la collaborazione col mondo della scuola, sia per la promozione della pratica sportiva che per i valori educativi che porta con sé. Con 26 milioni e 750 mila euro nel triennio la Regione continuerà a finanziare anche l’impiantistica, la formazione di operatori e operatrici del settore, manifestazioni ed eventi di interesse regionale.
Leave A Comment