(Bologna) Tra i più recenti ed importanti provvedimenti varati dall’Assemblea legislativa segnalo il Programma triennale a sostegno del Cinema e l’audiovisivo (approfondisci qui) e il nuovo Programma finalizzato a dare una casa alle giovani coppie, alle famiglie numerose, ai nuclei costituiti da una sola persona o che hanno perso il diritto di alloggiare in una casa popolare. Le linee guida che abbiamo approvato sono propedeutiche al bando regionale 2018, che prevederà un contributo per l’acquisto della prima casa aumentato fino a 35.000 euro in caso di alloggi da ristrutturare, destinato in particolare ai giovani che convivono, siano o meno sposati o uniti civilmente, ma anche agli altri nuclei in difficoltà purché almeno un componente sia sotto i 40 anni.

Grazie al programma per la prima casa e ad un investimento di 51.870.000 euro, dal 2010 ad oggi sono stati finanziati 2.166 alloggi ubicati su tutto il territorio regionale. Rilanciamo ora queste politiche per il diritto alla casa con l’intento di ampliarne ulteriormente l’accesso. Una novità è ad esempio l’introduzione della possibilità, oltre alla normale compravendita, di stipulare contratti con proprietà differita che necessitano di poco capitale iniziale. Segnalo, infine, l’approvazione a larga maggioranza di una Risoluzione PD per l’apertura di una sede distaccata in Emilia-Romagna dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Con questo atto impegniamo la Regione a ottenere procedure di assegnazione dei beni confiscati alla mafia più snelle ed efficaci, a favore delle nostre comunità.