(Campagnola Emilia, 21 gennaio) Al Centro sociale si è svolta la 17ma edizione di “BICI AL CHIODO”, premio assegnato quest’anno ad Adriano Malori. Condotta dal presidente Tedeschi dell’Associazione Ex Ciclisti, la kermesse è stata dedicata alla memoria di Michele Scarponi e ha richiamato come sempre tante persone appassionate di questa disciplina. Grande protagonista lo Sport, qui rappresentato dai campioni del Ciclismo di ieri e di oggi riuniti in un’ideale staffetta di valori, di impegno e di sacrificio per raggiungere la meta. Nei saluti ho ricordato l’investimento fatto dalla Regione Emilia-Romagna sia in termini legislativi che di risorse materiali e concrete: finanziamenti inediti stanno sostenendo manifestazioni, associazioni sportive anche dilettantistiche e il patrimonio impiantistico dell’intero territorio.

I Comuni della provincia di Reggio Emilia possono ad esempio contare su oltre 2 milioni di euro per ampliare, ristrutturare, mettere a norma e in sicurezza, rendere accessibili ai disabili, le strutture dove si fa sport e attività motoria. Spazi nuovi o rinnovati per lo sport di base, non solo agonistico, rappresentano per la Regione un tassello importante delle politiche di coesione sociale e legate al benessere. La prevenzione per la salute è in particolare un obiettivo che proprio in questo campo coinvolge le giovani generazioni. Segnalo infine che in molti sport, nonostante la mancanza di condizioni paritarie, la tradizione tutta al maschile sta cedendo il passo anno dopo anno a sempre più numerose protagoniste o future campionesse. Sul palco delle premiazioni di Bici al chiodo, Sofia Collinelli e Valentina Iaccheri.