(Reggio Emilia, 13 dicembre) L’ormai tradizionale Concerto di Natale a ingresso libero organizzato da Curare Onlus per raccogliere fondi a sostegno del progetto MIRE-Maternità Infanzia, quest’anno ha portato con sé riflessioni e sentimenti non consueti, complice il concerto di Giovanni Lindo Ferretti nella cornice della Chiesa di San Pietro. Su tutti ha prevalso il sentimento, espresso tra gli altri dal Sindaco Luca Vecchi, di vicinanza alle famiglie alluvionate della Bassa, in particolare alle persone coinvolte nel dramma della frazione di Lentigione di Brescello sommersa dall’Enza. E poi l’evento dal titolo “Cronache filiali di madri e di famiglie” che, come lo stesso autore Lindo Ferretti aveva spiegato, ha unito temi e ricorrenze: la sera di Santa Lucia, la difesa della maternità e del diritto della donna a ricevere la cura più appropriata, il forte nesso fra le nostre tradizioni e il nostro futuro, il legame naturale con il territorio e tra le generazioni quale codice di interpretazione della realtà di cui riappropriarsi.
Il concerto ha evocato tutto questo attraverso un tessuto di voce, sussurri e suoni profondi, strumenti antichissimi e moderni per narrare cronache di vite intrecciate alla città e alla provincia reggiana. Sul palco anche Ezio Bonicelli al violino, Luca A. Rossi chitarra elettrificata, Paolo Simonazzi alla ghironda e suoni della tradizione, testo e musica miscelati da Mauro de Pietri. La presidente Deanna Ferretti ha introdotto l’esecuzione ringraziando per la generosità i tanti -fra istituzioni, imprese e cittadini- che hanno contribuito e partecipato agli eventi di Curare onlus negli anni, “perché senza il vostro sostegno, il vostro aiuto, il MIRE Maternità Infanzia non sarebbe diventato una realtà.”
Leave A Comment