(Reggio Emilia, 23 settembre) Sin da quando, mesi fa, operatori della Croce Verde e il presidente di Fotogruppo60 me ne parlarono, ho pensato che fosse una iniziativa bella e meritoria: il volontariato raccontato attraverso gli sguardi, i volti e i gesti di persone che sono al servizio degli altri senza protagonismi, fissati dagli scatti di fotografi sensibili come Mario Cocchi. “Luce sul Volontariato” è la mostra che ne è scaturita e che abbiamo inaugurato nella sede reggiana di Croce Verde, dove sarà visitabile per tutto il mese di ottobre. Tra gli interventi anche quello di Umberto Bedogni, presidente del centro di servizio per il volontariato DarVoce, che ha promosso questo interessante reportage realizzato in una ventina di realtà del Terzo settore, all’opera in tutto il territorio.
Le immagini in mostra ben rappresentano lo spirito con cui tante persone (circa 4 milioni in Italia, 940mila in Emilia-Romagna) donano il proprio tempo, prestano aiuto e sostegno a chi ha bisogno, nel campo dell’assistenza e anche della cura ambientale e della promozione culturale. Di fatto il volontariato reggiano e regionale -che opera sia dentro che a latere del sistema organizzato associativo o cooperativo no profit- costituisce una rete di protezione integrata con i nostri Servizi socio-sanitari. In quanto tale stiamo cercando di valorizzarlo, da ultimo con un progetto di legge, ora in discussione, che semplifica gli organismi e incrementa la partecipazione del Terzo settore alla concertazione regionale e locale.
Leave A Comment