(COMUNICATO 20 settembre) La commissione Parità e Diritti delle Persone ha designato la sua presidente Roberta Mori, quale componente del nucleo di valutazione per la menzione speciale “pari opportunità di genere” nell’ambito del premio ER.RSI 2017, istituito dalla Regione Emilia-Romagna e rivolto alle realtà produttive che si sono distinte con le migliori pratiche sul terreno della responsabilità sociale d’impresa. Con questa menzione dell’Assemblea, ha evidenziato la stessa Mori, “in coerenza con l’articolo 30 della legge quadro regionale 6/2014, vogliamo valorizzare le realtà produttive che si sono distinte con le migliori prassi e azioni finalizzate ad esempio al superamento dei divari retributivi tra uomini e donne, ai servizi di conciliazione per le madri lavoratrici e per la parità nelle opportunità di carriera.”
La Giunta regionale ha di fatto integrato l’iniziativa della Commissione Parità approvata lo scorso luglio, nella propria strategia per un’innovazione delle imprese sempre più equa e responsabile, per incentivare la qualità dell’occupazione non solo femminile e sensibilizzare sul tema coloro che a vario titolo, imprese o parti sociali, operano nel mercato del lavoro. Il Premio ER.RSI per la responsabilità sociale di impresa e l’innovazione, istituito nel 2014, è un riconoscimento rivolto alle aziende che operano in Emilia-Romagna per la sostenibilità e che contribuiscono all’attuazione degli SGDs (Sustainable Development Goals). Le candidature sono aperte fino al 2 ottobre, per partecipare è necessario inviare una mail a industriapmi@postacert.regione.emilia-romagna.it, i modelli e tutte le informazioni si trovano a questo LINK.
Leave A Comment