Gattatico_sindaci_25mag17(Gattatico, 25 maggio) Assieme a diversi Sindaci e altri rappresentanti di istituzioni e categorie, ho partecipato per la Regione all’assemblea dei Soci dell’Istituto Cervi, riunita dalla presidente Albertina Soliani per approvare il bilancio consuntivo e previsionale 2017, il regolamento dell’Albo Speciale degli associati e per nominare il presidente del Comitato dei Garanti. Il tutto all’insegna dell’ampliamento della base sociale dell’Istituto Alcide Cervi, che sta rilanciando le proprie attività di promozione della nostra Memoria democratica condivisa grazie anche alle recenti innovazioni statutarie che coinvolgono i singoli cittadini nella partecipazione alla vita associativa. Si conferma lo stretto legame col territorio, nella didattica e nella formazione che guarda ai più giovani, nel sempre più ricco programma della scuola Emilio Sereni per un’urbanistica sostenibile e una cultura rurale che dalle radici alimenta il futuro.

memorieincamminoSta molto crescendo di pari passo la dimensione nazionale del patrimonio archivistico, museale ma soprattutto educativo di Casa Cervi, ben rappresentata dal progetto memorieincammino.it, il portale aperto ai contributi degli oltre 150 soci istituzionali in tutta Italia, dal Piemonte alle Marche, dall’Emilia alla Sicilia, in cui stanno confluendo memorie private, familiari della prima metà del ‘900, raccolte da associazioni e singoli cittadini a comporre un unico “chi siamo”. L’assemblea è stata occasione per ricordare Renzo Testi, scomparso lo scorso febbraio dopo una vita dedicata alle Comunità locali, all’antifascismo e alla cooperazione, già Socio e componente del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto.