Napoli_Orlando_8aprile17(Napoli, 8 aprile – Forlì, 10 aprile) Abbiamo partecipato a quella Conferenza programmatica che doveva essere di tutto il Partito Democratico, come aveva chiesto con forza Andrea Orlando all’indomani del voto sul referendum costituzionale. E in tanti, nonostante tutto, abbiamo aderito e contribuito alla elaborazione di politiche di coesione, di investimento e sostenibilità sociale che mettiamo a disposizione della nostra comunità democratica senza barriere e contrapposizioni personalistiche. Sì, perché il Paese non aspetta e non si accontenta di una “narrazione” roboante di chi ce la fa. A costo di essere noiosi o poco glamour, bisogna ricominciare ad occuparsi di chi non ce la fa, di chi è rimasto indietro. E’ questo il cuore di in un impegno che va a rafforzamento del PD e dell’Italia, che porteremo avanti con leale determinazione. #Alziamolavoce dunque sui contenuti, su principi che non invecchiano ma sono un’identità e una visione del mondo attuale da proporre alle nuove generazioni.

Napoli_platea_8aprile17“Uguaglianza” è la loro migliore sintesi. Nella città che è emblema dei problemi al pari delle risorse del Sud, abbiamo lanciato proposte per una buona e piena occupazione che colmi le distanze tra persone e territori, per una società che non sprechi ma valorizzi le sue risorse naturali, le sue intelligenze e competenze al fine di creare ricchezza duratura. Possiamo #farebene, coerentemente a un progetto di sviluppo più equo da realizzare insieme agli altri. Perché nessuno basta a se stesso. Nell’intervento di Andrea Orlando (LEGGI) sono delineati tutti i punti di questa piattaforma programmatica per il PD che, in vista delle elezioni primarie del 30 aprile, stiamo portando sui territori.

Forlì_studentesseCome a Forlí, dove ho incontrato giovani universitari e persone interessate a promuovere “Un Paese per donne e uomini” nel segno dell’uguaglianza, delle opportunità e del contrasto alla violenza di genere. Sono intervenuti tra gli altri Daniele Valbonesi, Teresa Vaccari e la coordinatrice regionale delle Donne Democratiche Lucia Bongarzone, che ha illustrato lo Sportello social “Non+sola” attivato dalla Conferenza.