(Reggio Emilia, 10 marzo) Mentre si avvicina la data che sancirà l’Azienda sanitaria unica, frutto della fusione tra l’attuale Ausl e l’Azienda ospedaliera “Arcispedale Santa Maria Nuova”, la Cgil-Funzione Pubblica reggiana ha promosso un dialogo con i vertici della Sanità per approfondire i riflessi che questa riforma avrà sull’organizzazione del lavoro, compreso il tema della contrattazione e della valorizzazione del personale coinvolto. Una tappa del confronto l’abbiamo svolta in una Tavola rotonda pubblica, a cui sono intervenuta come relatrice del progetto di legge regionale, con il direttore generale Fausto Nicolini, il presidente della provincia Giammaria Manghi, la senatrice ed esperta di Sanità Serena Dirindin, la direttrice generale per sanità e welfare della Regione Kyriakoula Petropulacos e i rappresentanti Cgil Maurizio Frigeri, Serena Sorrentino ed Elena Strozzi. Il sindacato chiede che l’operazione non sia un mero esercizio di razionalizzazione e che si consideri il confronto coi sindacati un valore aggiunto per assicurare un’adeguata valorizzazione delle risorse umane.
Lo stesso Nicolini, già individuato quale direttore della prossima Azienda unica, ha rassicurato sul punto, specificando che si vedranno i vantaggi economici nel medio periodo. In linea con le istanze sindacali, lavoriamo affinché le regole e gli obiettivi della fusione e dell’Azienda a regime, non siano calati dall’alto ma condivisi. La legge regionale dovrà in questo senso garantire una cornice normativa al rafforzamento della rete e dei presidi sanitari di tutto il territorio provinciale, tanto più che la collaborazione tra i professionisti e le Aziende è cominciata ben prima dell’odierno passaggio, costituendone anzi la premessa fondamentale. Un progetto del territorio, dunque, legittimato dalla volontà della Conferenza socio-sanitaria territoriale che in rappresentanza delle Comunità ritiene l’unificazione una grande opportunità per il miglioramento della qualità, dell’efficacia e dell’efficienza dell’intero sistema.
Leave A Comment