Meldola_9marzo2017(Meldola, 9 marzo) Grazie alle insegnanti e alla dirigenza della Scuola secondaria di I grado “Dante Alighieri” per aver promosso il coinvolgimento dei ragazzi e delle ragazze in una celebrazione tutt’altro che retorica, passiva o banale della Giornata internazionale della donna. Una mattinata interamente dedicata a Frida Kahlo: “una donna che voleva essere donna”, attraverso vere e proprie performance degli studenti: recite di poesie e aforismi della grande pittrice messicana, letture critiche dei suoi quadri, esecuzioni dal vivo di canzoni, balli e musiche evocative… insomma uno spettacolo a tutto tondo che, prendendo spunto dalla biografia di una delle donne più forti, talentuose e volitive del Novecento, ha fatto riflettere tutti attraverso il protagonismo di studenti e studentesse dell’istituto.

Meldola_2_9marzo2017Ho partecipato con piacere, su invito della dirigenza scolastica e dell’”instancabile” insegnante dell’Alighieri Emma Serpa, per approfondire concetti quali i diritti personali e collettivi, il rispetto delle differenze, la parità di genere e l’importanza del linguaggio antidiscriminatorio. Un altro tassello dal basso per la costruzione di una cittadinanza consapevole e responsabile, che trova alimento soprattutto nei progetti educativi che si realizzano nelle scuole di ogni ordine e grado, rivolti agli adulti di domani. Un ringraziamento anche al sindaco di Meldola, Gian Luca Zattini, per la sua partecipazione e adesione.