Commissione_18gen2017(Bologna, 18 gennaio 2017) Abbiamo chiamato il prof. Gardini, Difensore civico regionale, a fare il punto in Commissione sulle procedure di sollecito in corso volte all’applicazione della legge 56 del 2014 (c.d. legge Delrio) per la equa composizione delle Giunte comunali, in particolare dopo l’invio di una sua nota informativa a tutti i Comuni dell’Emilia-Romagna con più di 3.000 abitanti. Sempre su segnalazione, il Difensore si è occupato di alcuni casi di giunte dove non era rispettata la misura minima del 40% per entrambi i generi: ad Alto Reno Terme nel bolognese, dove il Sindaco ha provveduto a nominare un’assessora, a Casina nel reggiano dove si sta procedendo con l’opzione di un bando pubblico, a Polesine Zibello nel parmense, dove il Sindaco ha invece risposto al Difensore giustificando una presunta impossibilità di nominare donne competenti in Giunta.

partecipazioneLa normativa nazionale impone infatti o di attivare riesami delle candidature o avvisi pubblici, oppure di fornire prove documentate che motivino il mancato rispetto della quota di rappresentanza; mancanza questa che può colpire anche gli uomini, come accaduto ad esempio a San Lazzaro di Savena dove la Sindaca ha poi ristabilito l’equilibrio (senza sollecito del Difensore) con la nomina di assessori. Parliamo comunque di una legge dello Stato che, se non attuata, al pari delle altre può determinare situazioni di illegittimità amministrativa, impugnazioni e conseguente invalidità di atti comunali. Per questo, oltre al dovuto rispetto dei principi costituzionali di uguaglianza e parità di genere nella partecipazione democratica, al valore culturale quanto mai importante che sottende la legge Delrio o la legge quadro regionale 6/2014, va scongiurato un rischio concreto per i nostri Comuni attraverso l’affermazione costante della Legalità. Infine, la Commissione Parità e Diritti delle Persone sta valutando un atto di indirizzo a favore dell’istituzione di un Difensore civico nazionale, a garanzia di una tutela organica e uniforme dei diritti di cittadinanza.