unimore_convegno_29nov16(Modena, 29 novembre) Nell’Aula Convegni del Dipartimento di Giurisprudenza di UNIMORE un convegno (qui la presentazione) ha approfondito i dati statistici e amministrativi, i costi e le misure concrete per prevenire e contrastare la violenza sulle donne. Meritorio l’impegno dell’Ateneo, coordinato dalla presidente del CUG prof. Tindara Addabbo, nel saper offrire sempre più una prospettiva multidisciplinare di grande qualità, dove le competenze locali, la Formazione, le risorse umane ed economiche, la rete integrata dei soggetti sociosanitari, si fanno corresponsabili del fenomeno senza deleghe concettuali.

unimore_conluca-bosiCome evidenziato anche nella tavola rotonda sulle policies pubbliche, a cui ho partecipato in rappresentanza della Regione con l’assessore comunale Andrea Bosi, la Sindaca di Formigine Maria Costi, Giovanna Zanolini del Gruppo Donne e Giustizia e la Prof. Mirella Guicciardi, la violenza di genere non è mai un fatto privato. La violenza maschile contro le donne è un problema della società intera ed in particolare degli uomini che l’agiscono, perciò le istituzioni devono affrontarlo a 360°. Prezioso supporto alle nostre politiche sono i dati di aggiornamento, le letture critiche e scientifiche, le proposte che emergono grazie al lavoro trasversale del Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità (CRID) di Unimore, come della Commissione per le Pari Opportunità del Comitato Unitario delle Professioni intellettuali di Modena.