(Parma, 21 novembre 2016) Un seminario importante, organizzato dall’Università e dagli Ordini con il titolo “L’assistente sociale e la violenza contro le donne nel contesto intrafamiliare”, ha coinvolto tante e tanti professionisti in un momento formativo e di aggiornamento che ben rappresenta l’investimento pubblico che si sta facendo in Emilia-Romagna su questi temi. Ringrazio in particolare la presidente del Corso di Laurea in Servizio Sociale, Chiara Scivoletto e la docente nonché coordinatrice del Centro LDV Ausl di Modena, Monica Dotti, per avermi invitato ad intervenire a nome della Regione. Tra le riflessioni sui diritti delle donne all’autodeterminazione e le teorie sulla genitorialità, che diventano pratiche operative integrate grazie anche alle collaborazioni tra Università e Servizi, assume sempre più rilevanza il dramma della violenza assistita da parte dei minori. Sono migliaia i/le bambini/e coinvolti nella violenza domestica, che incide profondamente, per anni, sul loro benessere complessivo.
Lo sanno bene gli operatori e operatrici sociali che hanno il difficile compito di riconoscere la violenza anche quando non è esplicitata, individuarne caratteristiche e conseguenze per attivare adeguate prese in carico ed opportuni progetti di aiuto alle donne e ai minori, in coerenza con le leggi, le Linee di indirizzo della Regione, le norme sulla parità di genere e quelle contenute nel recente Piano regionale contro la violenza. Per “attrezzare” queste competenze occorre una formazione che metta in luce la complessità e la multidimensionalità del fenomeno, valorizzi lo scambio di esperienze, attivi processualità valutative difficili, sempre rispettando la centralità della persona. Per prevenire e contrastare la violenza domestica, l’assistente sociale lavora in modo sempre più integrato con i centri antiviolenza, come sottolineato dalla loro coordinatrice regionale Samuela Frigeri, per sostenere sia la genitorialità delle madri, ma anche, quando possibile, quella dei padri autori di violenza, avviando percorsi di trattamento nei servizi dedicati agli uomini maltrattanti.
Leave A Comment