castelnovo_nondasola_16nov2016(Castelnovo di Sotto, 16 novembre) Nell’ambito delle iniziative per il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, alla Rocca del Municipio si è svolta l’inaugurazione della mostra “Donne al Centro”, libro e progetto fotografico realizzato dall’Associazione Nondasola in collaborazione con la fotografa Valeria Sacchetti. Si tratta di una coinvolgente narrazione per immagini di storie di donne che hanno subito abusi, del loro vissuto nei centri antiviolenza, luoghi di accoglienza, assistenza e supporto fondati sulla pratica della relazione tra donne quale principale leva dei percorsi di uscita dalla paura e dall’oppressione. Insieme a Carmen Marini e Adriana Lusvarghi, rispettivamente presidente e operatrice di Nondasola, che hanno spiegato il progetto e le attività del Centro reggiano, ho ricostruito quello che è un percorso in divenire, di consolidamento di politiche strutturali, in particolare a livello regionale, per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere.

donnealcentroUna realtà drammatica che è a sua volta strutturale, dal momento che ogni anno sono migliaia le donne, spesso con figli da proteggere, che si rivolgono ai 13 centri che compongono il Coordinamento dei centri antiviolenza dell’Emilia-Romagna (3.353 nel 2015, poco più dell’anno precedente). La Regione a breve aggiornerà il dettaglio dei numeri, un monitoraggio indispensabile per declinare in modo efficace le azioni del recente Piano antiviolenza e dei progetti territoriali finanziati. Grazie infine all’assessora Carla Guatteri per l’opportunità e per l’impegno e al sindaco Maurizio Bottazzi per l’autenticità del cammino intrapreso sul tema dei diritti delle persone, ai tanti giovani presenti per l’attento interesse.