(Guastalla, 13 novembre 2016) Nella splendida cornice di Palazzo Ducale ancora un’occasione di sentire dalla viva voce delle protagoniste la testimonianza del primo voto democratico e di un passato che ci riguarda tutti da vicino. L’assessora comunale alla cultura, Gloria Negri, Giovanna Soresina e Marta Ruozzi hanno intervistato signore di Guastalla e dintorni che hanno votato per la prima volta nel 1946 ed alcune ragazze che sono andate alle urne per la prima volta nel 2006-2008. Questo lavoro è diventato un docufilm intenso che ha ricostruito la storia del territorio di Guastalla nell’immediato dopoguerra, i sogni e le fatiche delle donne reggiane di quel periodo, mettendole in parallelo con le aspettative delle giovani di oggi. Continua, possiamo dire, il viaggio della consapevolezza sulle ali del tempo e sulle spalle delle donne, rappresentato anche da questo ritratto collettivo che ci interroga sulla strada percorsa e su quella da compiere per i diritti, per una equità sociale sempre da conquistare. Come diceva una delle madri della Repubblica scomparsa di recente, Tina Anselmi, per cambiare il mondo bisogna esserci. Un ringraziamento alla Sindaca Camilla Verona e alle nostre Comunità, per esserci.
Leave A Comment