cadelbosco_selfie_8nov2016(Cadelbosco Sopra, 8 novembre 2016) Il film documentario di Andrea Mainardi, che raccoglie 14 racconti di donne che votarono per la prima volta al referendum del 2 giugno 1946, è il risultato di un progetto nato dal tavolo delle pari opportunità e realizzato dall’Amministrazione Comunale assieme a Istoreco e associazioni del territorio quali Spi Cgil, Auser, Circolo Arci Manzoni e Circolo Arci Villa Seta. Lo abbiamo presentato all’Altro Teatro con gli interventi della Sindaca Tania Tellini e dell’assessora Luisa Carbognani, di Laura Salsi presidente di Filef e Gemma Bigi di Istoreco, per rendere omaggio ad una intera generazione di donne che contribuì alla ricostruzione e rinascita democratica del Paese attraverso la testimonianza diretta – emozionata ed emozionante – di alcune di loro.

cadelbosco_ragazze_8nov2016Le voci e i volti del documentario narrano di quel giorno ma anche di quei tempi difficili, con la guerra appena alle spalle e la prospettiva di un duro lavoro davanti, affrontato con coraggio e tanta speranza. Parliamo di un tempo non lontano ma inimmaginabile per povertà, sacrificio e privazioni, dove il suffragio universale costituì di fatto una svolta epocale per l’Italia e, per le donne, la conquista ufficiale di un ruolo pubblico che fu decisivo. Tutto narrato dalle protagoniste con spontaneità, ironia, verità e saggezza. L’emancipazione della società passa sempre attraverso la consapevolezza delle donne e la Storia diventa “nostra” quando viene narrata e condivisa sino a farsi Memoria.