imola_29ottobre2016(Imola, 29 ottobre 2016) Su invito dell’assessora alla cultura e pari opportunità Elisabetta Marchetti e di Maria Rosa Franzoni, presidente dell’Associazione PerLeDonne, ho partecipato alla presentazione del libro “Fiorella Baroncini, il pensiero rivolto al futuro”, ovvero la ricostruzione di una biografia pubblica attraverso un pensiero sviluppato in tanti anni di appassionato impegno politico e istituzionale. Con i curatori Angela Marcheselli e Fabrizio Tampieri, presente anche la presidente del Consiglio comunale Paola Lanzon, abbiamo ricordato la forza, il coraggio e la competenza di una donna che è sempre stata al servizio di battaglie sociali e culturali in difesa dei diritti dei più deboli. Una protagonista esemplare del suo tempo.. e del nostro. Perché Fiorella Baroncini (1940-1990) giornalista, dirigente politica, assessora, è stata un’innovatrice del sistema di welfare, in particolare fondando il Consorzio imolese servizi socio-sanitari di cui divenne presidente. Il suo pensiero lungimirante emerge anche dagli articoli e riflessioni di grande attualità scritti sul settimanale “Sabato sera” tra il 1969 e l’anno della sua scomparsa. L’evento è stato patrocinato dall’Assemblea legislativa regionale, a conferma di una costante opera di valorizzazione culturale delle donne che hanno contribuito alla nostra identità politica, amministrativa e sociale.