(Rubiera, 23 settembre 2016) Una tavola rotonda “al femminile” ha voluto ricordare, rendere valore e attualità al 70° anniversario del suffragio universale in Italia. Grazie alle donne Spi-Cgil di Scandiano, ad Auser e ANPI di Rubiera per averla promossa in collaborazione con il Comune, Coop Alleanza 3.0, Avis e l’associazione Ponte Luna che ci ha ospitato. “Il vo(l)to delle donne, 70 anni ma non li dimostra” è il titolo scelto per un dibattito molto partecipato e arricchito dalla senatrice Vittoria Franco e dell’ex assessora regionale Ione Bartoli, pragmatica amministratrice che tanto ha fatto, da pioniera, nella costruzione di una Regione a misura di persona. Importanti gli interventi dell’onorevole Antonella Incerti e delle consigliere comunali di Rubiera che hanno partecipato anche alla Conferenza regionale delle elette.
Proprio l’impegno profuso da tante donne nei territori per attuare la legge quadro sulla parità e per celebrare questo anniversario dal suffragio universale, ci impone di realizzare quel cambiamento che premi le giovani generazioni e consolidi nuove leadership femminili. Come ho detto nel mio intervento, non basta essere nelle istituzioni ma occorre contare e la consapevolezza delle donne deve essere a servizio della società intera. Tra gli esempi attuali, ho citato Hilary Clinton per la determinazione con cui sta affrontando l’ultima fase della campagna elettorale per la guida di un Paese determinante e Aung San Suu Kij per la sua esperienza di aver vissuto fino in fondo il sacrificio del potere di rappresentanza. Grazie infine alle amiche di Rubiera e in particolare a Vera Romiti e Renata Morgotti per saper sempre valorizzare questi temi.
Leave A Comment