(8 settembre 2016) La prima riunione con la ministra alle Pari Opportunità Maria Elena Boschi, della cabina di regia interistituzionale per il Piano nazionale contro la violenza di genere, cui ha partecipato a Roma l’assessora regionale Emma Petitti, è stato un passaggio tanto atteso quanto importante per tutte le donne. E proprio delle decisioni assunte al tavolo nazionale e del lavoro in corso in Emilia-Romagna – in particolare il prossimo bando per i progetti di prevenzione alla violenza – l’assessora ci parlerà il 21 settembre in occasione della Conferenza delle elette già convocata a Bologna. Uno dei nodi non secondari era lo sblocco dei fondi nazionali per i centri antiviolenza e la ministra Boschi ha annunciato che entro ottobre verranno assegnati 19 milioni alle Regioni. All’Emilia-Romagna spettano circa 1,3 milioni di euro.
Questa quota si somma al milione di euro che la Regione ha già stanziato sul bando e andrà dunque a sostanziare tutte le azioni previste dal Piano regionale di contrasto alla violenza approvato lo scorso maggio, attuando la legge quadro 6/2014 per la parità. La cabina di regia, ad esempio, ha messo in cantiere un osservatorio nazionale che si coordinerà con quello regionale già previsto dalla nostra normativa. Emma Petitti ha dichiarato che “come Regione abbiamo diversi impegni su cui lavorare nella Cabina di regia, della quale fanno parte anche Lazio, Lombardia e Veneto. In particolare il nostro impegno non è solo per il contrasto ma anche per la prevenzione e la diffusione della cultura del rispetto, attraverso un lavoro sul linguaggio e una campagna di comunicazione contro gli stereotipi. Resta fondamentale il nostro lavoro di ricerca di nuovi fondi europei”.
Leave A Comment