(Reggio Emilia, 13 luglio) La conferenza stampa indetta in Provincia dal presidente Manghi è stata occasione di valorizzare gli investimenti e la qualità della sanità reggiana, gli ultimi finanziamenti sul progetto MIRE e sulle nuove Case della salute, ma anche il bilancio complessivo di un decennio (2005-2015) nel quale oltre 92 milioni di euro, statali e regionali, sono andati alle Aziende Usl e Ospedaliera per ristrutturazioni e manutenzioni straordinarie, nuove costruzioni, ammodernamento tecnologico e organizzativo. Di queste risorse ha beneficiato in parte anche il CoRe appena inaugurato. A illustrare il dettaglio degli investimenti i direttori generali Fausto Nicolini e Antonella Messori, presenti il Sindaco Luca Vecchi e il presidente della Regione Stefano Bonaccini. Ho partecipato assieme alla presidente Deanna Ferretti di CuraRe onlus, che dal 2012 ha raccolto ben 600.000 euro di sovvenzioni private donate alla comunità per il nuovo centro ospedaliero del Santa Maria Nuova dedicato alla salute delle donne e dei bambini, che integra ricerca, cura, diverse competenze specialistiche e assistenza.
I 25 milioni già stanziati dalla Regione sul MIRE hanno avviato il progetto esecutivo che, secondo i piani illustrati, sarà operativo entro la prima metà del 2017, così da assegnare l’appalto e partire con i lavori nel 2018 per poi arrivare all’apertura entro i tre anni successivi. A nessuno sfugge la portata dell’opera, né l’impegno pubblico che richiede. Proprio per questo il nostro compito di promozione non è finito, serve ancora presidiare l’iter burocratico per far sì che le donne reggiane ed emiliane abbiano in tempi brevi quei servizi alla nascita adeguati, sicuri e accessibili. Infine, sugli altri investimenti, il Sindaco ha evidenziato l’importanza della nuova Rems in programma, la prima in Italia ad adeguare i Servizi di salute mentale dopo la chiusura degli OPG. Sulle Case della salute, 11 sono già funzionanti in provincia ma si prevede la costruzione di altre 7; grazie ai fondi stanziati quest’anno verranno realizzate le nuove Case di Casalgrande e Castelnovo Sotto, oltre alla ristrutturazione del poliambulatorio all’ospedale di Correggio.
Leave A Comment