(Bologna, 6 luglio 2016) È in arrivo un milione di euro per la prevenzione e il contrasto della violenza sulle donne in Emilia-Romagna. La commissione Parità e Diritti delle Persone ha infatti dato via libera, in fase consultiva, alla manovra di assestamento e seconda variazione generale al bilancio di previsione della Regione per il triennio 2016-2018, con il voto a favore del gruppo PD, l’astensione di M5s e Fi, il no della Lega. Sono più che soddisfatta: in commissione ci siamo dati un programma di lavoro con degli indirizzi molto chiari, che ora la Giunta sta traducendo in atti concreti, passo dopo passo, dopo l’approvazione a maggio del Piano antiviolenza. Ho sottolineato che per la prima volta abbiamo un quadro normativo chiaro – e rendicontabile in modo organico – rispetto alle risorse sulla prevenzione.
Gli stessi tecnici dell’assessorato al Bilancio e Pari opportunità hanno spiegato che i fondi saranno impegnati per dare maggiore attenzione a quelle attività del Piano regionale che riguardano la prevenzione della violenza, specificando che un obiettivo prioritario sarà “promuovere e diffondere la cultura paritaria tra le giovani generazioni, anche formando gli operatori”. I contributi saranno erogati dopo un bando pubblico, specialmente per finanziare progetti sulla prevenzione, visto che il sostegno ai Centri antiviolenza può già usufruire del Fondo nazionale per le pari opportunità. Ho perciò annunciato la convocazione entro settembre della Conferenza delle elette, l’organismo previsto dalla nostra legge quadro che riunisce tutte le consigliere, le sindache e le assessore alle Pari opportunità dell’Emilia-Romagna. Vogliamo collaborare con i territori alla stesura del bando, visto che saranno i primi a beneficiarne.
Leave A Comment