(Castelvetro di Modena, 1° giugno 2016) Per festeggiare la nascita della Repubblica il Comune ha scelto di coinvolgere la cittadinanza con più appuntamenti, dalla consegna della Costituzione agli studenti di 18 anni ad un Consiglio comunale aperto dedicato alle Madri della Repubblica e al 70mo anniversario di quel voto che cambiò per sempre il volto dell’Italia. Assieme all’assessora pari opportunità dell’Unione Terre dei Castelli, Emilia Muratori, alla collega consigliera Luciana Serri e al senatore Stefano Vaccari, abbiamo partecipato ad una celebrazione incentrata sui valori della democrazia, della parità ed eguaglianza che le donne del ’46 rappresentarono recandosi alle urne. Per non tradire i loro sogni di un futuro migliore serve un’azione costante, non solo di valorizzazione della soggettività femminile nella storia, ma di contrasto alle discriminazioni e disseminazione culturale positiva. Tra i Municipi aderenti alla Land art regionale Madri della res publica, Castelvetro ha esposto l’immagine di Fernanda Bonacini, sua prima consigliera comunale eletta.
Leave A Comment