inaugurazione_25mag16

REDAZIONE ASSEMBLEA

(Bologna, 25 maggio 2016) A quattro anni dai drammatici giorni del sisma, con le scosse del 20 e 29 maggio che causarono 28 morti e 350 feriti, abbiamo inaugurato la mostra “Strati di esistenza” del pittore modenese Marcello Vandelli, allestita davanti all’Aula dell’Assemblea regionale sino al 2 luglio, per ricordare e per esprimere anche con l’arte la sofferenza di una comunità che ha avuto la forza di ripartire. Presenti noi consiglieri assieme alla presidente Simonetta Saliera e all’assessora Palma Costi, il pensiero è andato alle vittime e a quelle giornate frenetiche, terribili ma piene di umanità, passate accanto alle persone, ai sindaci e alle sindache dei comuni più colpiti. Lì dove si cominciò subito a lavorare alla ricostruzione, in baracche e anche per strada, con l’ansia di provvedere ai bisogni dell’emergenza e porre le basi per un ritorno alla normalità.

pensiero_mostraUn impegno collettivo quello della ricostruzione, che sta continuando ancora oggi con interventi edilizi su imprese e abitazioni, oltre al ripristino di edifici pubblici e alla sfida dei centri storici e monumentali. In questo Report della Giunta sono riassunte le tappe, le risorse e gli interventi sul territorio di questi anni, da cui emerge la volontà di sanare la ferita profonda del sisma “senza accontentarsi – come ci ha detto l’assessore alla ricostruzione di Mirandola Roberto Ganzerli – di rifare quello che c’era prima, ma per costruire meglio e con tratto innovativo”. In questo breve VIDEO realizzato dal Gruppo PD regionale, il mio punto di vista ricordando in particolare Reggiolo e Rolo, i territori reggiani più duramente colpiti.