13266119_1313797615314410_3862508996782467793_n(Fontanellato, 21 maggio 2016) Ci siamo trovati per parlare di Europa e sostenere la candidatura a Sindaco dell’amico Francesco Trivelloni, già vicesindaco della Giunta uscente, per la lista “Fontanellato Progresso”. Ha introdotto e moderato l’incontro Tatiana Garrubba, dei Giovani Democratici di Parma. L’ex Collega in Regione ed ora europarlamentare del gruppo PSE, Damiano Zoffoli, ci ha condotto con sapienza tra contraddizioni e opportunità dell’Europa che vogliamo, valorizzando il protagonismo dal basso delle comunità locali e le giovani generazioni come indispensabile base di sostegno alla cittadinanza europea. Nel mio intervento ho tracciato alcune esperienze, come quella di SERN – Sweden Emilia-Romagna Network, di cui per un decennio sono stata componente attiva e presidente, in quanto rete creatrice di progettualità solidali quanto concrete, che hanno saputo attrarre fondi europei unendo Comuni e persone lontani solo dal punto di vista geografico.

interventoUn altro esempio importante è WOMEN, rete internazionale di donne che rappresentano associazioni, enti di ricerca, ONG ed enti locali, compresa la Regione. Riconosciuta associazione dal 2004, riunisce esperienze sia italiane che provenienti dall’Est europeo, dal Medio Oriente, dall’Africa del Mediterraneo e promuove le pari opportunità nei Paesi soci attraverso scambi culturali e progetti di cooperazione decentrata. Si tratta di network importanti per sviluppare le potenzialità dell’Europa dei popoli, modi di progettare locale pensando globale in una dimensione dinamica delle relazioni europee. Ho poi sinteticamente illustrato la spinta all’internazionalizzazione della nostra Regione e citato le parole spese in Assemblea da Karl-Heinz Lambertz, primo vice presidente del Comitato Europeo delle Regioni: “la combinaison d’une identité profonde et ouverture sur le monde fait l’Emilie-Romagne une grande région” … Essere aperti senza rinunciare alla propria identità, è una ricchezza per il futuro.