(Bologna, 19 maggio 2016) Una seduta di Assemblea tutta dedicata alla Sessione europea 2016, per discutere e approvare gli indirizzi dell’Emilia-Romagna alla formazione e attuazione del diritto e delle politiche della UE. Ospite il vicepresidente del Comitato delle Regioni europee, il belga Karl-Heinz Lambertz, che in sintonia con i presidenti Bonaccini e Saliera e noi consiglieri di maggioranza, ha espresso preoccupazione per un processo di costruzione politica che si è infragilito e l’esigenza di una maggiore partecipazione delle Assemblee legislative regionali, in rappresentanza delle Comunità locali, alle decisioni dell’Europa. La Risoluzione infine approvata, sintesi del lavoro di tutte le Commissioni assembleari e dell’udienza conoscitiva con i portatori di interesse regionali, tocca tutti i temi, dal sistema delle imprese all’agricoltura, dalla parità fra generi alla cooperazione internazionale per la pace e lo sviluppo.
Tra i principali impegni assunti dalla nostra Regione in rapporto con l’Unione Europea, vi è quello di rendere gli strumenti di finanziamento e accesso al credito alla portata anche delle piccole e micro imprese e delle start up altamente innovative; di applicare il Patto per il lavoro e promuovere in tutti i settori produttivi l’accordo di Parigi sul clima; di incentivare le reti di diffusione energetica e le fonti rinnovabili. In tema di concreta parità tra donne e uomini, l’Emilia-Romagna chiede alla UE di riaprire il dibattito sulla strategia post 2015 per l’uguaglianza di genere, incentivare l’occupazione femminile e il contrasto alle differenze retributive, più flessibilità per conciliare lavoro e assistenza domestica, un contrasto alla violenza contro le donne che si basi sulla diffusione di una cultura attenta alle differenze e la lotta agli stereotipi, con esplicito riferimento alla nostra legge quadro per la parità. Del contributo che le Regioni e le comunità locali possono dare all’Europa che vogliamo, solidale e competitiva, si parla anche a Fontanellato in una bella iniziativa del PD con l’eurodeputato Damiano Zoffoli.
Leave A Comment