Medolla_15mag16(Medolla, 15 maggio 2016) Una domenica pomeriggio alternativa e stimolante quella che ho trascorso al Circolo PD di Medolla, dove abbiamo tenuto l’iniziativa dal titolo “Parità e condivisione delle responsabilità sociali, i diritti delle donne 70 anni dopo”. Grazie per l’invito a Carlotta Casacci che ha moderato il confronto, presenti l’addetta stampa del Gruppo PD in Regione e già amministratrice locale modenese, Cristina Ceretti, e l’assessora comunale Rachele Paltrinieri. Ispirandoci alla preziosa eredità di tante donne che 70 anni fa, votando per la prima volta, pensarono di poter cambiare il mondo, abbiamo approfondito le diseguaglianze e le difficoltà attuali, nel rapporto tra lavoro e cura familiare, per quanto riguarda la partecipazione alla vita pubblica e in tema di esigibilità del diritto alla salute. Dialogando con un pubblico non solo attento ma qualificato sotto il profilo medico, ho sottolineato l’importanza dell’inserimento della medicina di genere nel prossimo Piano sanitario della Regione, in attuazione della legge quadro per la parità 6/2014: equità ed appropriatezza della prestazione, un sistema di prevenzione sempre più ampio ed efficace, sono gli obiettivi da raggiungere per una Sanità sostenibile e che tuteli davvero la salute delle persone.