CastagnetodiBaiso_Montecchi_6mag16(Castagneto di Baiso, 6 maggio 2016) Nell’ambito di Bellacoopia, iniziativa di Legacoop Emilia che promuove studi sui beni culturali, sulle bellezze e pratiche di solidarietà del territorio, alcune classi dell’Istituto Comprensivo “Toschi” di Baiso, Viano e Regnano hanno realizzato una ricerca sul grande scultore reggiano Vasco Montecchi. Studenti e insegnanti l’hanno presentata proprio a Castagneto, nel Museo diffuso realizzato dal Maestro nella sua casa natale, con una festa a sorpresa dedicata a lui. Un lavoro appassionato e complesso quello dei ragazzi e ragazze del Toschi, che hanno approfondito la storia dell’arte, intrapreso percorsi di formazione per acquisire competenze artistiche, linguistiche, digitali e di cittadinanza, esperienze guidate e interattive, testimonianze dirette e, infine, realizzato un’intervista allo scultore corredata da biografia e diario intimo.

CastagnetodiBaiso_gruppo_6mag16E’ così nato un intenso rapporto con l’artista, la cui personalità e le cui esperienze di vita hanno colpito profondamente gli studenti, che hanno scelto come titolo della ricerca “Io vivo per l’arte. Un Paese senza cultura è come una minestra senza sale”, una frase pronunciata dal Maestro nel corso delle interviste. E’ stato un piacere condividere l’emozione di Vasco Montecchi, grande esempio di umanità e di arte al servizio del futuro della propria comunità, che i giovani riconoscono subito come tale. Nell’occasione erano presenti i Sindaci di Baiso e Viano Fabrizio Corti e Giorgio Bedeschi, la dirigente scolastica e gli insegnanti che hanno guidato gli studenti, i rappresentanti di Legacoop e del progetto, tutti a sottolineare il valore della ricerca e dell’impegno per una conoscenza autentica, profonda, del proprio territorio.