Piacenzaok_14aprile2016(Piacenza, Modena, 14 aprile 2016) Si è inaugurata a Bologna e terminerà a Reggio Emilia il 20 aprile la serie di incontri che l’assessora Emma Petitti, in accordo con la Commissione Parità, ha promosso sul Piano regionale contro la violenza di genere, propedeutici non solo alla sua approvazione in Assemblea ma soprattutto alla sua futura attuazione. Convocati dalle Giunte dei Comuni capoluogo e provinciali, questi incontri coinvolgono i/le rappresentanti istituzionali, i Centri antiviolenza, altre associazioni e donne impegnate sul territorio, per raccogliere osservazioni e proposte sulle azioni di prevenzione, contrasto, protezione e sostegno contenute nel Piano triennale. Già annunciato un bando regionale in autunno finanziato con oltre due milioni (1 mln dalla Regione e 1,2 dallo Stato), a premiare i progetti territoriali che realizzano gli obiettivi del Piano attraverso un’efficace integrazione tra pubblico e privato.

Modenaok_14aprile2016A Piacenza e Modena, dove ho affiancato l’assessora nel confronto, abbiamo parlato in particolare delle misure di prevenzione, che applicano la legge quadro 6/2014 per quanto riguarda la formazione degli operatori/trici, la presa in carico e trattamento psicologico e sanitario degli uomini autori di comportamenti violenti e l’educazione nelle scuole ad una cultura della responsabilità e del rispetto delle differenze. Analogo impegno e coinvolgimento mira a rafforzare la rete locale di accoglienza e di servizi, sostenere le donne vittime di violenze nel loro percorso di autonomia, rendicontare e monitorare tutte le azioni anche grazie ad un Osservatorio permanente. Grazie al protagonismo delle donne e alla collaborazione delle comunità locali, #noicisiamo.