(Bologna, 23 marzo 2016) La Commissione Parità e Diritti delle Persone ha dato parere favorevole alla proposta nominativa formulata dopo attenta istruttoria dal presidente della Consulta, il consigliere regionale Gian Luigi Molinari e, con tale atto, ha formalmente costituito la nuova Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo. L’organismo dell’Assemblea legislativa, così come riformato dalla legge regionale 5/2015, vive da oggi nella sua composizione definitiva: tre rappresentanti dei Comuni dell’Emilia-Romagna designati dal CAL, sei rappresentanti indicati da associazioni con sede operativa permanente nel territorio regionale e che operano da tempo nel settore dell’emigrazione, quindici rappresentanti degli emiliano-romagnoli residenti stabilmente all’estero, otto giovani indicati sempre dalle associazioni all’estero e due docenti delle Università che hanno sede in Emilia-Romagna. Trovate qui la proposta accolta di nomina con tutti i componenti.
Ricordo chi faceva già parte della Consulta oltre al presidente Molinari e cioè i vicepresidenti Alessandro Cardinali (collega consigliere) e Anna Lisa Poggiali, eletta al ruolo in rappresentanza di tutte le 111 associazioni distribuite in 21 Paesi. Prossimo appuntamento, per rendere pienamente operativa la Consulta, sarà una seduta di Commissione per esaminare e approvare il suo Regolamento, che andrà in Aula entro aprile.
Leave A Comment