locandina conf elette 02_16 mar 16_WEB(COMUNICATO STAMPA) Una “occasione per rendere protagonisti tutti i territori nel contribuire ad uno sviluppo più equo”, una “novità assoluta nel panorama istituzionale italiano” e “una prova di democrazia paritaria che lascerà il segno”: mercoledì 16 marzo, in Assemblea legislativa è in programma la prima seduta della Conferenza regionale delle elette, l’organismo – introdotto dalla legge quadro regionale per la parità e contro le discriminazioni di genere 6/2014 – di cui fanno parte tutte le sindache e le consigliere dell’Emilia-Romagna e a cui sono invitati anche i rappresentanti delle Giunte con delega Pari opportunità. L’appuntamento per l’insediamento formale è a partire dalle ore 9 nella sala polivalente ‘Guido Fanti’ dell’Assemblea legislativa, in viale Aldo Moro 50, a Bologna: un rappresentante dell’Ufficio di presidenza aprirà l’incontro mentre l’assessora Emma Petitti chiuderà i lavori, che saranno condotti dalla prima firmataria della legge quadro e presidente della commissione assembleare Parità e Diritti delle Persone, Roberta Mori.

“La prima conferenza regionale delle elette rappresenta una tappa fondamentale per il coordinamento delle politiche di genere, affinché siano strutturali e dunque efficaci- commenta Mori- potremo condividere buone prassi, proposte di azione e modalità di lavoro”. In particolare, continua la presidente, “offriremo alle rappresentanti dei Comuni spunti concreti e strumenti di attuazione della legge quadro per la parità e contro le discriminazioni di genere ma, ancor prima, avremo l’opportunità di ascoltare le loro voci, comprese le criticità e i problemi da superare insieme”.