(Bologna, 2 marzo 2106) La “Memoria del Novecento. Promozione e sostegno alle attività di valorizzazione della storia del Novecento in Emilia-Romagna” è Legge regionale, approvata a maggioranza dall’Assemblea. Dopo aver lavorato al testo nelle settimane scorse assieme ai colleghi e in particolare alla relatrice Valentina Ravaioli, oggi sono intervenuta in Aula per sottolineare i due aspetti che rendono questa legge uno strumento dinamico e non statico di valorizzazione del protagonismo civico-culturale diffuso e di tutela dei Luoghi della Memoria. Riconoscendo infatti il ruolo fondamentale svolto dagli Istituti Storici, dall’ANPI e dalle associazioni combattentistiche impegnate nella diffusione degli ideali democratici e da tutte le istituzioni che, a vario titolo, gestiscono e valorizzano i luoghi della Memoria, la Regione sosterrà progettualità innovative e interventi che coinvolgono studenti e cittadini, quali la ricerca, le attività didattico-formative in collaborazione con scuole e università ed i Viaggi della Memoria, come esperienze ritenute centrali nella formazione delle giovani generazioni.
In questo senso anche il patrimonio immobiliare costituisce parte integrante della rete memoriale regionale e con il superamento della titolarità delle Province si pone il problema della sua destinazione e gestione, che dovrà trovare l’attenzione responsabile della nostra Regione: in particolare mi riferisco a Casa Cervi, luogo divenuto centro esemplare di cultura, ricerca e formazione di altissimo livello. Un ulteriore aspetto di particolare e profonda innovazione della legge è l’aver posto quale obiettivo esplicito la ricostruzione storico-culturale del protagonismo femminile come tratto di verità su cui aggiornare, al di là dei colpevoli silenzi e degli stereotipi di genere imperanti, la lettura di ciò che è stato, per meglio affrontare le sfide culturali del presente e del futuro. Un impegno di costruzione quotidiana di un pensiero profondo e critico per una cittadinanza attica sempre più consapevole, a cui questa nuova legge contribuisce.
Leave A Comment