20160221_Sfilata9(Castelnovo di Sotto, 21 febbraio 2016) Il Carnevale e i castelnovesi hanno vissuto una domenica speciale. Cielo azzurro, sole caldo e i mille colori della sfilata dei carri allegorici e delle mascherate. La migliore cornice per la visita dell’assessore al Turismo e Commercio della Regione, Andrea Corsini, che ha accettato l’invito del Sindaco Maurizio Bottazzi di conoscere questa nostra tradizione, animata ogni anno dall’Associazione Al Castlein, dai tanti volontari che lavorano con passione e dalla cittadinanza che partecipa numerosa. Quello di Castelnovo è uno dei più importanti e ricchi carnevali storici dell’Emilia-Romagna, manifestazioni di cultura popolare autentica che vanno sostenute per il valore identitario e per il loro potenziale di attrattività turistica.

MuseoMascheraCosì la pensa anche l’assessore Corsini, impegnato in queste settimane sulla legge regionale di riforma e riorganizzazione del turismo e dunque attento a cogliere tutte le opportunità di valorizzare il nostro territorio. Guidato dal Sindaco e dal presidente del Castlein Marco Mattioli – che gli ha donato il Manifesto d’Autore 2016 – l’assessore ha visitato il Museo della Maschera, che ben rappresenta la storia e le profonde radici culturali (risalenti al XVI secolo) del Carnevale castelnovese, per poi assistere alla sfilata dei carri. Oltre alla “gara” appassionante tra le Scuderie per il premio al miglior Carro allegorico, ogni anno sono numerose le iniziative che ruotano attorno al Carnevale, dai gemellaggi ai concorsi fotografici, dalle produzioni artistiche agli spettacoli musicali. Fantasia, lavoro artigianale, voglia di stupire e divertire si rinnovano e rendono la tradizione più viva che mai!