(Reggio Emilia, 2 gennaio 2016) Su invito della presidente Magatte Koudoul, ho partecipato con piacere all’assemblea generale convocata dal coordinamento delle donne senegalesi che vivono nella provincia reggiana. Sono oltre mille le persone emigrate dal Senegal che risiedono stabilmente tra la città e i comuni della provincia, una comunità laboriosa che fa riferimento al centro multiculturale Mondo Insieme e dove le donne si distinguono per volontà di integrarsi e progettualità sociali. Avevo già conosciuto alcune di loro, ad esempio a Campegine quando si sono rivolte al Sindaco per poter costituirsi in associazione e accedere ad opportunità formative e percorsi di inserimento al lavoro.
Di diritti e doveri di cittadinanza, di progetti di sostegno reciproco e azioni volte ad una compiuta integrazione nella società regionale hanno parlato le donne senegalesi intervenute in assemblea, tra cui la vicepresidente Fatou Diaw e la tesoriera Khady Coly. Presente anche il coordinatore provinciale di Mondo Insieme, Papa Seck. Da parte mia ho sottolineato come la rete di strumenti messi a disposizione dalla Regione e dagli Enti locali debba rispondere con sempre maggiore efficacia alle esigenze di una società multietnica e multiculturale. Nel processo di integrazione risulta decisivo il protagonismo di queste nuove cittadine, donne consapevoli del loro ruolo di mediazione familiare, sociale e culturale per una convivenza democratica.
Leave A Comment