(Bologna, 5 dicembre 2015) Nell’Aula Magna dell’Ospedale Sant’Orsola ho partecipato ad un convegno molto qualificato dal titolo “Il diritto delle donne alla salute. La libertà di scegliere”, promosso dall’unità ospedaliera Ginecologia guidata da Renato Seracchioli in collaborazione con l’Università. Tappa di un cammino competente e di grandi professionalità al servizio di un rinnovato paradigma nella cura e nell’assistenza, che mette al centro i diritti della donna: indagati gli aspetti sociosanitari, della violenza di genere, delle professionalità mediche femminili. Grazie dell’invito a Corrado Melega, già Primario di Ostetricia e responsabile della commissione Nascita della Regione, che mi ha proposto di coordinare la tavola rotonda su “Donne e famiglia/e”. Tra le riflessioni sul ruolo della donna in contesti familiari profondamente mutati dal punto di vista culturale, si è ragionato anche della gestazione per altri o maternità surrogata (il cosiddetto utero in affitto). Nessuna verità precostituita, nessuna conclusione ideologica… solo una nuova ripartenza sulla base della conoscenza autentica e del rispetto dei diritti.
Leave A Comment