Modena_presentazione_4dic15(Modena, 4 dicembre 2015) Al via un bellissimo progetto del Comitato Unitario Professioni modenese, frutto della volontà della sua coordinatrice per le pari opportunità Mirella Guicciardi e di una collaborazione con Unimore, Ufficio scolastico, Istituzioni e Ordini locali che è cresciuta nel tempo. Si tratta di un corso di formazione su “Discriminazioni, parità e pari opportunità”, offerto a titolo gratuito agli studenti degli Istituti secondari di II grado della provincia. Anche l’Assemblea regionale lo ha patrocinato, su mia segnalazione e dopo che la Commissione Parità e Diritti delle Persone ne ha condiviso le finalità. Il progetto, infatti, attua le norme dedicate dalla legge quadro 6/2014 alla formazione nel campo della cultura della parità e del diritto antidiscriminatorio, della progettazione di interventi di conciliazione e di pari opportunità con particolare attenzione alle dinamiche del mercato del lavoro e agli ambiti educativo, sanitario e di welfare.

Modena_presentazione_selfieIl tutto è stato presentato pubblicamente nell’Aula Magna dell’Istituto Tecnico “Barozzi” assieme ai docenti, avvocati ed esperti che terranno le lezioni nel corso del 2016. Cito fra gli altri i professori Thomas Casadei, Tindara Addabbo, Laura De Fazio di Unimore, il sostituto procuratore Marco Imperato, Uliana Casali dell’Avvocatura di Stato, la presidente del Centro Documentazione Donna Vittorina Maestroni. Anch’io darò il mio contributo volontario sul tema L’Europa delle Pari Opportunità, una sfida da cogliere. Norme e azioni positive per rimuovere le discriminazioni di genere. Ad oggi la proposta formativa del CUP è stata accolta da oltre un migliaio di studenti di sette Istituti scolastici. Un personale ringraziamento va all’Avv. Prof. Guicciardi, inesauribile risorsa ispiratrice di iniziative paritarie.