CerimoniaGiochiTricolore_1dic15(COMUNICATO Reggio Emilia, 1 dicembre 2015) Introdotta da un filmato riepilogativo si è tenuta in Sala del Tricolore, alla presenza di Giovanni Malagò presidente del CONI Nazionale, la chiusura ufficiale dei Giochi Internazionali del Tricolore 2015. La cerimonia si è svolta all’insegna di “sport, valori, inclusione, socialità” ed è stata l’occasione per riepilogare i numeri della manifestazione che a fine agosto ha regalato a Reggio Emilia il palcoscenico sportivo giovanile nazionale e oltre (3mila atleti, 700 dei quali stranieri, impegnati in 33 discipline e 400 tra gare e discipline); e per lanciare la prossima edizione. La news, che era nell’aria, è stata ufficializzata da Luca Vecchi: “Cominceremo presto a lavorare alla sesta edizione dei Giochi”, ha annunciato il sindaco di Reggio. Roberta Mori, in rappresentanza della Giunta regionale, ha confermato l’appoggio della Regione Emilia-Romagna anche per il futuro, il presidente del Comitato Organizzatore Doriano Corghi ha raccolto la sfida. A chiosare sull’argomento è stato Malagò: “Squadra che vince non si cambia, quindi auspico che siano di nuovo Corghi e il suo staff a dar vita alla nuova edizione dei Giochi”.

cerimoniaGiochiTricolore_conMalagòNel merito degli interventi, Luca Vecchi ha parlato di Reggio Emilia come promotrice di occasioni di incontro e dialogo, anche alla luce dei tragici fatti di Parigi, mentre il presidente della Provincia Giammaria Manghi ha posto l’accento sull’inclusione degli sportivi diversamente abili. La consigliera Mori ha sottolineato il lavoro d’equipe tra mondo sportivo e istituzioni per uno sport sano e accessibile a donne e uomini, e Corghi ha individuato nei Giochi una risorsa per tutta la comunità. Unanime il richiamo ai valori della manifestazione e al fondamentale lavoro dei 130 volontari che hanno contributo al suo successo. In conclusione, la copia del Primo Tricolore consegnata dal Sindaco al presidente del CONI, e la premiazione delle varie componenti del Comitato Promotore e degli sponsor dei Giochi.