(Castelnovo di Sotto, 29 novembre 2015) La crisi di Coopsette colpisce direttamente centinaia di famiglie e avrà lunghe, profonde conseguenze economiche e sociali. Le istituzioni coinvolte e singoli che si riconoscono nel PD si sono attivati per mettere a disposizione di lavoratori, risparmiatori, comitati e associazioni di categoria uno spazio di comunità che sia prima di tutto un punto di incontro e coordinamento per limitare l’impatto della crisi. Lo abbiamo inaugurato in via XX settembre 32 e all’invito del Sindaco Maurizio Bottazzi hanno risposto in tanti, dai primi cittadini di Cadelbosco, Campegine e Sant’Ilario al presidente della Provincia Giammaria Manghi, dai parlamentari Antonella Incerti e Maino Marchi al sottosegretario della Giunta regionale Andrea Rossi. E non potevano mancare i responsabili PD del territorio e il segretario provinciale Andrea Costa. Politica e istituzioni insieme per dire “ci siamo” e presidiare insieme un cammino dove ognuno faccia sino in fondo la propria parte.
Era presente anche Legacoop, che è disponibile per attivare le leve necessarie di sostegno. L’idea di questo “spazio di comunità” nasce a fine ottobre, quando lavoratori e lavoratrici di Coopsette si sono riuniti sotto la sede della Regione nel giorno in cui si è attivato il Tavolo di crisi. L’assessora regionale alle attività produttive Palma Costi, che ci ha inviato un messaggio di vicinanza e appoggio all’iniziativa, sta coordinando gli interventi per la salvaguardia occupazionale in questa fase di liquidazione coatta amministrativa. Importanti anche gli impegni assunti nel corso dell’inaugurazione, il primo dei quali è “farsi carico dei problemi della collettività” perché di fronte alle difficoltà delle persone, chi ha responsabilità politiche fa un passo avanti e cerca prospettive. Lo spazio sarà organizzato con aperture e turni su base volontaria.
Leave A Comment