(Bibbiano, 23 novembre 2015) Si rafforza il Forum delle donne della Val d’Enza, nato nel 2013 quale coordinamento di amministratrici e rappresentanti di associazioni presenti nei Comuni di Montecchio, Campegine, Gattatico, Sant’Ilario, Bibbiano, Cavriago, San Polo. In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza alle donne del 25 novembre ha organizzato una serie di iniziative culturali e di approfondimento su abusi e discriminazioni in ogni territorio dell’Unione, coinvolgendo i centri antiviolenza, i sindacati e diverse associazioni per divulgare gli strumenti di contrasto e di prevenzione. Ringrazio la coordinatrice del Forum Nanda Baldi per avermi invitato, in questo ambito, ad un dialogo pubblico con l’assessora alle pari opportunità del Comune di Reggio, Natalia Maramotti, incentrato sulla legge quadro regionale per la parità e contro le discriminazioni di genere.
La serata al Teatro Metropolis di Bibbiano è stata vivace e interessante, anche per la presenza di giovani che desiderano riconoscere e prevenire gli abusi di cui sono vittime le donne – solo nel territorio reggiano sono alcune centinaia ogni anno, più italiane che straniere, a rivolgersi ai Centri o a Servizi sociali dei Comuni – che vanno dalla violenza fisica, sessuale e psicologica a quella economica che sottrae loro autonomia. Abbiamo parlato delle politiche necessarie, educative nelle scuole, di maggiore rispetto sui media, di promozione di una più equa responsabilità pubblica, sociale e di cura condivisa tra donne e uomini. Solo superando le discriminazioni sul mondo del lavoro e diffondendo una corretta cultura di genere, riusciremo a far calare concretamente i numeri che ogni anno segnano il 25 novembre. Per questo è importante il Forum delle donne della Val D’Enza e tutte le reti e alleanze che fanno la loro parte sino in fondo.
Leave A Comment