(COMUNICATO Reggio Emilia, 19/11/2015) Tra le competenze assegnate dalla Legge Delrio alle ‘nuove’ Province, rientrano il controllo dei fenomeni discriminatori in ambito occupazionale e la promozione delle pari opportunità. E proprio dell’attivazione di progetti concreti che attuino le varie normative nazionali e regionali in materia – dal riequilibrio nelle giunte comunali al contrasto delle discriminazioni di genere – si è discusso in Provincia su iniziativa del presidente Giammaria Manghi e della consigliera delegata alle Pari opportunità, Paola Casali. All’incontro, con rappresentanti di Comuni, associazioni e categorie reggiane, ha partecipato la presidente della Commissione regionale Parità e Diritti delle Persone, e già relatrice della legge quadro regionale 6/2014, Roberta Mori, che ha rappresentato anche l’assessora regionale Emma Petitti, trattenuta a Bologna dalla presentazione del Bilancio. Roberta Mori ha illustrato la normativa e il lavoro svolto sia dalla Commissione che dall’assessorato alle Pari opportunità da gennaio ad oggi in attuazione della legge, integrando la dimensione di genere nelle politiche secondo l’ottica del mainstreaming.
“Solo di concerto con le Province e tutti i soggetti preposti riusciremo nella sfida di sconfiggere la violenza, a partire dal superamento delle discriminazioni che colpiscono le donne nel mondo del lavoro, delle disparità e stereotipi che impediscono loro di contribuire pienamente al miglioramento della nostra società”, ha affermato Roberta Mori. Per prevenire e contrastare la violenza di genere, si sta ultimando la stesura del Piano regionale previsto dalla legge quadro 6 e si stanno realizzando laboratori formativi nelle scuole e altri progetti che nel territorio regionale valorizzino il ruolo delle donne nella storia e il contributo che hanno dato allo sviluppo politico, economico, culturale dell’Emilia-Romagna. Lotta agli stereotipi che creano discriminazione ed educazione tra i più giovani per diffondere una cultura del rispetto, sono anche i temi proposti dal Convegno della Regione “Primo passo: educare”, che si terrà a Bologna mercoledì 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Leave A Comment