GenderMed“È con grande piacere che presentiamo il primo numero dell’Italian Journal of Gender-Specific Medicine, la prima e unica rivista scientifica di “genere” in Italia. Il progetto, cui ha lavorato per quasi un anno Il Pensiero Scientifico Editore con la collaborazione incondizionata di Novartis, vuole contribuire a un maggiore sviluppo e diffusione di una cultura della medicina di genere nel nostro Paese.” Queste le parole con cui la direttrice editoriale Mariapaola Salmi inaugura una nuova ed importante iniziativa che va a colmare, con autorevolezza, la scarsa informazione sui temi della salute femminile e dell’appropriatezza della cura per uomini e donne.

con Fulvia Signani e Walter Malorni dell'Istituto Superiore di Sanità

Al Congresso MedGen di Berlino con Signani e Malorni (Istituto Superiore di Sanità)

E’ per me un onore far parte del Comitato Scientifico di questo progetto editoriale, unica emiliana assieme alla d.ssa Fulvia Signani dell’ASL di Ferrara. Per quanto mi compete da presidente della Commissione Parità e Diritti, determinata più che mai, porterò avanti l’attuazione della legge quadro 6/2014 nell’ambito della programmazione sociosanitaria della Regione. Lo faremo con tante altre persone che, nelle Aziende o a livello associativo, si stanno già attivando per rendere concreto questo approccio medico e terapeutico, garanzia di più efficace prevenzione e salute per tutti. Qui trovate la Rivista online http://gendermedjournal.it/, a cui collaborano esperti del calibro del professor Umberto Veronesi e della prof.ssa Flavia Franconi, Walter Malorni per l’Istituto Superiore di Sanità, e poi personalità scientifiche estere, in particolare svedesi e statunitensi, che hanno partecipato al Congresso della Società internazionale della Medicina di genere svolto a Berlino lo scorso settembre.