UTLMaranello(Maranello, 12 novembre 2015) L’UTL offre un percorso culturale, attraverso corsi tenuti da docenti o esperti su varie tematiche, a persone adulte di qualsiasi età che vedono nell’apprendimento una possibilità di migliorare la qualità della loro vita. Ed è senz’altro questo lo spirito di quanti si sono iscritti e hanno partecipato nell’Auditorium Enzo Ferrari all’incontro con me dal titolo “Donne oggi, da vittime di discriminazione a protagoniste del cambiamento sociale”. La mia “lezione” fa parte di un ciclo organizzato dalla cooperativa Augeo, che nell’edizione 2015 ha proposto il tema generale dei forti cambiamenti che attraversano la società contemporanea e mettono in discussione tradizioni, costumi e approcci culturali. Le donne giocano da sempre un ruolo, oggi quanto mai prezioso, nel costruire ponti tra culture e alimentare elementi di coesione. Anche per questo le energie e competenze femminili vanno liberate pienamente, per contribuire ad uno sviluppo equo del nostro Paese. Nell’illustrare le gravi disparità di genere che perdurano in ogni campo e le misure per superarle previste dalla legge quadro per la parità e contro le discriminazioni della Regione, mi sono confrontata con le curiosità espresse, ma anche con timori e stereotipi diffusi, specchio di una società non ancora del tutto emancipata. Grazie dunque per la bella occasione! Le “università del tempo libero” in Emilia-Romagna sono molte e va sostenuto l’impegno dei nostri Comuni, delle associazioni, nel promuoverle.