Bologna_presidioCoopsette3(Bologna, 28 ottobre 2015) Una delegazione di lavoratori, lavoratrici e soci di Coopsette ha partecipato a un presidio sotto la sede della Regione, in concomitanza con il tavolo di crisi convocato dall’assessora Palma Costi. L’impegno assunto è quello di arrivare alla nomina di un commissario per la liquidazione coatta amministrativa, da parte del Ministero, prima dell’udienza del 3 novembre, dove si discuterà un’istanza di fallimento. Le persone che ho incontrato, tra cui molti miei concittadini, mi hanno espresso grandi preoccupazioni per gli incerti scenari che la cooperativa dovrà affrontare. Ho riscontrato come sia forte l’attaccamento dei soci a Coopsette e come ancora oggi, che questa lunga esperienza cooperativa rischia di concludersi in modo così drammatico, sia palpabile il senso d’appartenenza e l’orgoglio di chi ha contribuito a scrivere pagine importanti nella storia delle nostre comunità.

Bologna_presidioCoopsette2Insieme al PD provinciale e ai Circoli attivi nei comuni coinvolti, e con il sostegno dei Sindaci di Castelnovo di Sotto, Sant’Ilario, Cadelbosco, Campegine presenti al tavolo e al presidio, stiamo valutando la necessità di un contributo alla gestione di questa crisi ad esempio offrendo un luogo dove i lavoratori, i soci e i prestatori potranno recarsi per discutere, coordinarsi per iniziative comuni ed esporre la propria situazione. Siamo infatti convinti che questa crisi di forte impatto sociale non vada affrontata con iniziative individuali e, soprattutto, non vogliamo lasciare sole le persone che la stanno subendo.