Bologna_ZanattaConsulta_13ott15(Bologna, 13 ottobre 2015) Ulteriori passi verso l’insediamento vero e proprio della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo a fine anno. La Commissione Parità e Diritti delle Persone sta lavorando assieme al presidente Gian Luigi Molinari e al vicepresidente Alessandro Cardinali per attivare l’organismo che dal 2016 valorizzerà le relazioni e gli scambi tra associazioni, Università e Comuni emiliano-romagnoli, e le comunità dei nostri corregionali all’estero. Tra loro, ci ha fatto visita in Assemblea il presidente dell’associazione peruviana William Zanatta, emigrato negli anni ’90 dalla Romagna a Lima dove si è sposato e vive con la famiglia. L’incontro è stato importante per rinsaldare, dal punto di vista umano e personale oltre che istituzionale, un rapporto con l’Emilia-Romagna che non si è mai spezzato. Il sig. Zanatta al suo ritorno dal viaggio in Italia con la moglie, porterà ai corregionali di Lima non solo i saluti dell’Assemblea regionale: riferirà di un impegno preso con la Consulta per promuovere i valori sociali, i diritti, le progettualità che uniranno anche in futuro le nostre Comunità nel mondo.