(Piacenza, venerdì 25 settembre) – Su invito del Sindaco Dosi, ho partecipato all’inaugurazione della Casa rifugio per donne vittime di violenza, frutto della collaborazione tra più soggetti: i Comuni di Piacenza, Castel San Giovanni e Fiorenzuola d’Arda, l’azienda Usl, Fondazione di Piacenza e Vigevano e Asp Città di Piacenza. La struttura, che ha un indirizzo riservato e offre 17 posti letto, è finalizzata ad affrontare situazioni d’emergenza e percorsi di autonomia, integrandosi con gli altri servizi di assistenza, supporto e orientamento.
All’inaugurazione, simbolica per motivi di riservatezza, hanno partecipato l’On. Giovanna Martelli, consigliera del presidente del Consiglio per le Pari opportunità, l’assessora regionale al Bilancio e P.O. Emma Petitti, l’assessore del Comune di Piacenza Stefano Cugini, il sindaco di Castel San Giovanni Lucia Fontana, Donatella Scardi del Telefono Rosa e Marco Perini dell’Asp. Con la consigliera Martelli abbiamo parlato delle iniziative in corso a livello nazionale per giungere a una legge quadro per la parità e contro le discriminazioni. Ne parleremo in modo più approfondito il 9 ottobre a Palazzo Chigi a Roma, dove si svolgerà una riunione della Conferenza delle presidenti degli organismi regionali di parità. La consigliera Martelli ha confermato la volontà del Governo di promuovere politiche di genere strutturali e l’Emilia-Romagna, con la sua legge quadro sulla Parità, frutto di un percorso condiviso che ci ha portato ad applicare, primi in Italia, la convenzione di Istanbul, può svolgere un ruolo importante.
Leave A Comment