Napoli_18set15(Napoli, 18 settembre 2015) Dopo l’appuntamento “Parità, motore di sviluppo per far ripartire l’Italia” promosso dalla Regione Emilia-Romagna lo scorso 20 luglio, e sempre in collaborazione con la conferenza nazionale degli organismi regionali di pari opportunità che coordino, la Regione Campania mi ha invitato ad un tavolo istituzionale che rilancia la necessità dell’attuazione delle norme antidiscriminatorie e per la parità dei diritti tra donne e uomini. Grazie alla presidente della Commissione PO Francesca Beneduce per averlo organizzato coinvolgendo la presidente del Consiglio campano Rosa D’Amelio e la coordinatrice nazionale dei difensori civici (e componente della difesa civica europea) Lucia Franchini. Importante l’impegno politico assunto dal Consiglio regionale campano, rappresentato al tavolo anche dalla consigliera Loredana Raia.

Napoli_selfie_18set15E’ stato un incontro molto proficuo, che in primo luogo ci ha permesso di far luce sull’effettiva applicazione delle normative. Di fronte a gravi sacche di inadempienza, abbiamo deciso di sollecitare i sindaci ad attuare la legge Delrio sull’equilibrio di genere nelle giunte comunali. Per questo come organismi regionali di parità e d’intesa con il Coordinamento dei Difensori civici regionali, grazie all’importante presenza oggi della d.ssa Franchini, lavoreremo a un protocollo che sottoporremo al presidente della Conferenza delle Regioni, Sergio Chiamparino. In secondo luogo la presidente Beneduce ha spiegato come sia stata presentata e già incardinata nei lavori del Consiglio regionale campano un progetto di legge sulle politiche di parità che ricalca la nostra legge regionale dell’Emilia-Romagna, già presa a punto di riferimento nazionale dalla vicepresidente del Senato Valeria Fedeli nel seminario a Bologna. Insomma, prosegue il cammino per arrivare a una omogeneità della legislazione sulle pari opportunità in Italia.

guarda il VIDEO del Servizio TV dedicato all’iniziativa.