(Medicina, 29 agosto 2015) Nell’ambito della locale Festa dell’Unità l’associazione imolese Perledonne, presieduta da Maria Rosa Franzoni, ha promosso un dibattito sulla parità quale motore di sviluppo per l’Italia: al centro esperienze, strumenti ed occasioni per garantire la partecipazione decisionale e politica nell’uguaglianza di genere. Con la collega consigliera PD Francesca Marchetti e l’imprenditrice Gabriella Soverini, davanti ad un pubblico davvero numeroso, abbiamo motivato le ragioni dell’inclusione sociale e della democrazia paritaria per superare una crisi epocale che richiede la forte corresponsabilità di uomini e donne nel realizzare una società più giusta, fondata sui diritti delle persone.
La legge quadro della Regione Emilia-Romagna per la parità e contro le discriminazioni di genere è uno strumento e un’opportunità che va in questa direzione. Nessuna banalizzazione, sterile rivendicazione o separatismo culturale anzi, la consapevolezza di un percorso da fare insieme! Per questo occorrono politiche strutturali dove parità e uguaglianza siano concepite come volano di crescita e l’orizzonte sia un’economia sostenibile e inclusiva. Ringrazio l’associazione antiviolenza Perledonne, le associazioni La Strada ed il Germoglio e quanti operano concretamente per disseminare la cultura del rispetto, dei diritti, della responsabilità sociale, #nonostantetutto.
Leave A Comment