foto 1-2

Con il deputato modenese Stefano Vaccari

foto 2-2

Con i consiglieri Luciana Serri e Yuri Torri

(Castelnovo Monti, 25 luglio 2015) Ho partecipato a un incontro a Castelnovo ne’ Monti, promosso dal sindaco Enrico Bini e la senatrice Leana Pignedoli, per discutere del punto nascita dell’ospedale Sant’Anna e non solo. Infatti si è riflettuto anche su quanto sta accadendo nelle altre realtà regionali dove è stata paventata la chiusura dei punti nascita. Un punto fermo in questa vicenda è stato raggiunto: decisioni così importanti per la vita delle comunità locali non possono essere prese senza un ampio confronto con istituzioni e cittadini. Il deputato Pd Enrico Borghi, presidente dell’intergruppo parlamentare della Montagna, ha detto che “in Italia rischiamo di muoverci in senso opposto rispetto a quanto stanno facendo nei centri montani in Austria e Germania, dove hanno previsto équipe mediche che girano sui territori disagiati. Il governo ha dato la disponibilità a introdurre il principio della deroga dei 500 parti, a condizione che ci sia sicurezza e, ancor più importante, ha aperto alla possibilità di elaborare modelli organizzativi flessibili”. Uno spunto molto importante, perché il nostro obiettivo è quello di garantire servizi adeguati, nel rispetto della sicurezza delle donne: due aspetti che siamo convinti possano essere tutelati anche nella montagna reggiana. Nel corso di questo primo incontro sono intervenuti i senatori Maria Teresa Bertuzzi di Ferrara, Stefano Vaccari di Modena, i deputati Vanna Iori, Maino Marchi e Paolo Gandolfi, i consiglieri regionali Luciana Serri e Yuri Torri, molti sindaci dell’Appennino e la giunta del Comune di Castelnovo Monti.