(COMUNICATO Modena, 10 luglio 2015) Conclusa oggi al Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari, con la consegna dei Diplomi a 35 studentesse di scuole superiori modenesi e reggiane, la seconda edizione del Summer Camp “Ragazze Digitali”, corso formativo gratuito promosso dall’Università di Modena e Reggio in collaborazione EWMD (European Women’s Management Development), l’associazione reggiana impegnata nell’empowerment femminile, presieduta da Nadia Caraffi. All’occasione era presente la consigliera regionale e presidente della Commissione parità e diritti Roberta Mori, che ha portato i saluti del Sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi e dell’assessora al bilancio e pari opportunità della Regione, Emma Petitti, la quale, sul punto, ha avuto modo di dichiarare che “il progetto Ragazze Digitali è davvero importante e lo sosterremo concretamente perché contribuisce a colmare il divario digitale di genere, favorendo una maggiore presenza delle donne nel settore e nel mercato delle nuove tecnologie, dove queste competenze sono e saranno sempre più richieste.”
Alle ragazze e alle loro famiglie, a cui ha consegnato il diploma e le magliette del Camp insieme al capo del Dipartimento prof. Michele Colajanni, la consigliera Mori ha espresso soddisfazione per gli elaborati “digitali” presentati, confermando il contributo finanziario della Regione Emilia-Romagna al corso, ed invitando i promotori del progetto ad una audizione in sede di Commissione Parità regionale. “Questa esperienza non solo vi rafforza in competenze informatiche oggi indispensabili – ha sottolineato Mori rivolgendosi alle neo Ragazze Digitali – ma vi rende più forti rispetto agli stereotipi, alle insicurezze, che rischiamo di frenare il vostro protagonismo in tutti i campi della vita. Per questo – ha concluso – nel corso delle vostre carriere future ricordatevi anche del valore dell’esempio, per tante ragazze che non hanno e non avranno le stesse opportunità.”
Leave A Comment