Bologna_media_18giu15(Bologna, 18 giugno 2015) Sono intervenuta portando i saluti e l’impegno della Regione al convegno formativo dal titolo “La violenza contro le donne e il ruolo dei media”, promosso dall’Ordine Giornalisti dell’Emilia-Romagna e dalla Fondazione dell’Ordine in collaborazione con la Casa delle donne per non subire violenza. Un’iniziativa di grande rilevanza – e da diffondere – per responsabilizzare chi fa informazione, su temi delicati e dalle implicazioni davvero cruciali nella strategia di prevenzione e contrasto alla violenza maschile.

Bologna_mediasala_18giu15Le relazioni di Angela Romanin, dell’Avv. Susanna Zaccaria e delle altre esperte coinvolte, hanno offerto un quadro di conoscenza preciso e completo del fenomeno, che è premessa di una comunicazione non solo corretta ma soprattutto capace di sconfiggere gli stereotipi che alimentano la violenza di genere nelle sue diverse forme. Il potere dei media è indiscusso e se il giornalismo italiano, parlando sempre più negli anni di stalking, violenza domestica e femicidi ha senz’altro contribuito al varo della legge nazionale che ha reso più efficace la protezione delle vittime, ancora molto può fare sul piano culturale sia per togliere qualunque “alibi” agli autori di reato, sia per rafforzare l’immagine, il ruolo sociale, lo stesso coraggio e voglia di riscatto delle donne.